Workshop Yoga Ormonale

Yoga Ormonale per bilanciare in modo naturale gli ormoni femminili

Dopo i 40 anni gli ormoni femminili si sbilanciano e possono causare i disturbi più comuni di questa fase della vita legata alla pre menopausa

e menopausa: vampate, instabilità emotiva, abbassamento della libido, secchezza vaginale, emicrania, pruriti, insonnia, aumento del colesterolo, invecchiamento, fragilità ossea, perdita dei capelli, anche osteoporosi e depressione.

La diminuzione – soprattutto lo squilibrio – della produzione ormonale è normale nelle donne che hanno compiuto 40 anni. Purtroppo, però, ci sono situazioni che sbilanciano gli ormoni anche nelle donne più giovani, come lo stress, una cattiva alimentazione, un’eccessiva attività sportiva, un trauma o in caso di eccessiva magrezza, causando grosse difficoltà a rimanere incinta. Anche in questi casi lo Yoga Ormonale si è rilevato molto efficace.

A cosa è utile

Lo Yoga Ormonale, messo a punto dalla psicologa brasiliana Dinah Rodrigues consiste in una serie di esercizi che prendono spunto dall’ HATHA YOGA, abbinati ad una respirazione particolare che serve a stimolare le ghiandole. Usiamo anche le chiusure perineali e addominali che intensificano l’effetto della stimolazione.
Gli effetti benefici sono evidenti fin dai primi giorni: aumenta la vitalità e l’umore migliora. La pelle diventa più luminosa, il corpo più tonico. Diminuiscono o scompaiono i sintomi della pre menopausa. Si ha un generale effetto ringiovanimento. 

Il prossimo Ritiro in programma

Prossima data: 14/10/2023

Insegnante: Barbara Del Duca, formata da Dinah Rodrigues

Orario: dalle ore 09.30 alle ore 13.30
Jhana Loft, via Sirtori, 4 – Milano

Costo: €100, che comprende il materiale didattico e la possibilità di vedere illimitatamente il video con la sequenza completa.

Carrello
Torna in alto

Vittorio Guarna

Il mio approccio con l’insegnamento inizia dall’esigenza di condividere tutto ciò che lo yoga è riuscito a darmi in questi anni di pratica, grazie ai maestri che ho conosciuto e seguito durante il mio percorso. Nel 2018 frequento il corso di formazione e ricevo l’attestato di RYT 250h. Partecipo in seguito a workshop e master class per arricchire sempre di più la mia conoscenza sullo yoga. Durante le mie lezioni amo far parte della classe non solo come insegnante ma anche come allievo, praticando insieme al gruppo in un’unica e fluida lezione.

Paola Mordiglia

Giornalista, insegnante di danza per bambini (anni 90 e inizio 2000) e di Pilates matwork ( dal 2014). Non sono un medico, ma posso aiutarvi a sentirvi meglio. La consapevolezza di avere un corpo, e di connetterlo con la mente, vi restituirà benessere e autostima, oltre a un miglioramento della postura e muscolare.

Monica Licata

Classe 1977, cresco a livello sportivo nell’equitazione e lavoro come guida equestre. Questo svilupperà in me grande empatia e senso dell’ascolto nei confronti del prossimo. Nel 2020 il primo Teacher training “Hatha & Vinyasa Foundations” RYT 200 presso CityZEN. Durante questo percorso si concretizza il desiderio profondo di poter trasferire al prossimo la magia e i benefici fisici e spirituali che lo yoga mi ha regalato. Se mi chiedono cosa significhi per me lo yoga rispondo citando Sri Aurobindo: ” la pratica dello yoga ci porta faccia a faccia con la straordinaria complessità del nostro proprio essere”.

Luca Ruggeri

Sono una persona dedita alla crescita personale in tutti i suoi aspetti: fisici, mentali e spirituali. Negli ultimi dieci anni, ho vissuto in nove paesi diversi. Questa esperienza mi ha permesso di sviluppare una profonda autoanalisi, introspezione e compassione, elementi che considero fondamentali per la mia crescita e per poter aiutare gli altri, oltre che tante esperienze in diversi lavori, il che mi rende molto duttile. Ho ottenuto la mia certificazione yoga nel 2022, ma la pratica e l’insegnamento dello yoga sono parte integrante della mia vita da molto prima. Mi piace essere coerente con quello che insegno. Ho avuto l’opportunità di lavorare in una scuola internazionale a Bali, dove ho esplorato vari ruoli, tra cui community manager, emotional coach, speaker, insegnante, studente e assistente. Queste esperienze hanno rafforzato le mie doti interpersonali e relazionali, oltre a sviluppare una comunicazione chiara e una passione sincera per il benessere a 360 gradi.

Anna Kostina

Dopo aver fatto il mio primo ritiro di yoga, ho capito che questa fosse la direzione giusta, ho cominciato ad organizzare ritiri con vari insegnanti, e dopo è stato logico prendere “la patente” da insegnante, prima quella da 250H e dopo 500H e guidare anche gli altri nel fantastico mondo dello yoga. Insegno Kriya Hatha, Vinyasa, Ashtanga, Kundalini, ed oltre agli stili classici insegno anche Yoga Face, una pratica particolare e molto richiesta che collega il corpo e la postura con il viso, è una forte alternativa alla chirurgia plastica. Il mondo delle pratiche anti age continua ad attrarmi,  non smetto di imparare e diffondere tecniche nuove come: Gua Sha (botox orientale), massaggio limfadrenante per il viso, osteoringiovanimento,  aromadiagnostica, ed anche bio cosmetologia. Pochi sanno che cos’è la bio cosmetologia — è un metodo efficace per prendersi cura della propria pelle. Ho una mia serie di Yoga Femminile per la salute, l’equilibrio ormonale, ed anche la bio cosmetologia.

Barbara Del Duca

Sono giornalista iscritta all’albo dei professionisti dal 1992, laureata in educazione e formazione e counselor a mediazione corporea. La passione per il benessere e la crescita personale mi ha portato a diventare insegnante di diverse discipline yoga, tra cui Vinyasa, Hatha Yoga, Yin Yoga, Yoga Ormonale, Meditazione. Nel 2018 ho realizzato il mio sogno aprendo Jhana Loft a Milano, un piccolo angolo di paradiso.
Il nostro centro yoga è un luogo luminoso, accogliente, progettato per far sentire gli studenti a proprio agio e accolti. Insieme ai nostri insegnanti altamente qualificati, ci impegniamo a guidare una pratica yoga consapevole che va oltre la semplice fisicità, offrendo un percorso di crescita e benessere totale.

Iscrizione Newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Email